I SEGNI DEL PASSATO


TORNA

I SEGNI DEL PASSATO 2018
I SEGNI DEL PASSATO 2018
18 Apr 2018

I SEGNI DEL PASSATO

18 Apr, 2018 / 0 commenti

I SEGNI DEL PASSATO 2018

Autore: M. REALI, G. TURAZZA, C. MIZZOTTI

Casa editrice: LOESCHER

Classe: 1-2

Materia: STORIA

 


 

DESCRIZIONE TESTO

Un corso di storia che intende restituire la parola ai documenti, ai reperti archeologici, all’osservazione del paesaggio, all’analisi dei dati, e proporre itinerari di viaggio che uniscano l’utile dello studio e della ricerca al dilettevole della scoperta.

Leggi di più

IL CORSO
• Fonti e storiografia Le schede Le voci della storia e La parola agli studiosi, sempre commentate, annotate e dotate di esercizi, pongono al centro dello studio i documenti.
• Documenti e monumenti Le schede Documenti e monumenti valorizzano i reperti e le testimonianze dirette delle antiche civiltà.
• Lessico Le glosse presenti in pagina e il Dizionario storico allegato al volume insistono sull’acquisizione del lessico di disciplina.
• Beni culturali Le schede L’Italia dei beni culturali, una per ogni regione italiana, suggeriscono percorsi di viaggio formativo attraverso il ricco patrimonio monumentale, archeologico e museale italiano.
• Presenza femminile Le schede Storie di donne affrontano, attraverso ritratti esemplari, la condizione femminile nella storia.
• Spunti di geostoria Carte e immagini sono frequentemente commentate secondo il punto di vista dello storico e del geografo.
• Inclusività e facilitazioni Le sintesi di fine capitolo sono in font alta leggibilità Biancoenero® con audiolibro online; il testo del profilo è inoltre corredato da numerosi apparati di aiuto: mappe, schemi, visualizzazioni.
• Cittadinanza e Costituzione Le pagine Cittadini della storia insistono sulla competenza civica, fornendo spunti di attualizzazione.
• Compiti di realtà La certificazione delle competenze incontra i compiti di realtà, con una serie di proposte di lavoro concretamente spendibili in classe e a casa.
• Flipped classroom Ogni capitolo si apre con una videolezione degli autori utilizzabile anche per la didattica capovolta.
• Invalsi A fine sezione, alcuni brani di romanzi storici per esercitarsi all’Invalsi.
• Clil Nei compiti di realtà, rapidi spunti per lavorare con il Clil.

OPZIONALI
• L’essenziale. Dalla preistoria all’Alto Medioevo: lezioni di storia semplificate e in font ad alta leggibilità.
• Cittadini in movimento: cittadinanza e lettura integrale della Costituzione.

PER IL DOCENTE
• Risorse per il docente e Competenze per la storia: materiali per la didattica in versione cartacea, in pdf e in Word modificabile.
– Prove per competenze.
– Test d’ingresso di storia e geografia.
– Verifiche integrative per fila A, fila B e per BES e DSA.
– Schede delle videolezioni.
– Materiali per il CLIL di storia.
– Programmazione e soluzioni.
• Poster per la classe: 4 grandi poster cartografici con linee del tempo e infografiche.
– L’antico Egitto.
– La Grecia classica.
– La Roma repubblicana.
– La Roma Imperiale.

LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE
• Tutto il libro in digitale (myLIM).
• Scopri+: tutti i materiali audio e video fruibili con smartphone e tablet
• Audiolibro delle sintesi di fine capitolo.
•Atlante storico elettronico con 21 videolezioni interattive di storia, interviste, spezzoni cinematografici e schede didattiche.
• PowerPoint riassuntivi per ciascun capitolo.
• Documenti in pdf: approfondimenti, attività, fonti e storiografia.

fonte: loescher.it

Riduci

LASCIA UNA TUA OPINIONE

CONDIVIDI

RECENSIONI INSEGNANTI

LASCIA LA TUA OPINIONE

Esercizi
Chiarezza
Grafica

I dati contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

I dati personali saranno trattati nei termini e per le finalità descritti nell'Informativa

Lascia un commento

La nostra politica per le recensioni

Tutte le recensioni sono autentiche. Il team ScelgoLibro si impegna a verificare che i contenuti siano rilevanti ed appropriati.